logo
25
Giu

Dichiarazione di stato di allarme climatico per disagio fisico

In esecuzione della D.G.R. n. 385 del 15/04/2025, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso da ARPAV – Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio – U.O. Meteorologia e Climatologia in data 25/06/2025, in particolare sulla base delle previsioni per i giorni 25-26 giugno […]

23
Giu

Allerta sismica: Vittorio Veneto in Zona 1

Il territorio attorno a Mareno di Piave, con capofila Vittorio Veneto, è stato recentemente riclassificato in Zona sismica 1, ossia quella a elevata pericolosità. Vittorio Veneto, fino al 2021 in Zona 2, è ora il comune con il più alto livello di rischio sismico in Veneto. Faglie attive e zonazione Secondo il “piano di microzonazione sismica di […]

21
Giu

Grazie a tutta la comunità per la partecipazione alla processione del Corpus Domini

Il Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave desidera esprimere un sincero e profondo ringraziamento a tutta la comunità per la partecipazione e la collaborazione in occasione della processione del Corpus Domini, svoltasi giovedì 19 giugno 2025 tra le chiese del capoluogo e Soffratta. La tradizionale celebrazione religiosa ha visto la presenza di […]

20
Giu

Terremoto a Tarzo: dati INGV, contesto sismico e consigli ai cittadini

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato, nei giorni recenti nella zona di Tarzo (Treviso), una serie di eventi sismici su cui vogliamo fare chiarezza. 📊 Rilevamenti INGV a Tarzo Questi due eventi fanno parte di uno sciame sismico moderato, caratteristico della zona dell’alta Marca trevigiana, legato alla faglia vittoriese. ⚠️ Cosa significano […]

15
Giu

AVVISO DI CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 30 / 2025

Dal pomeriggio/sera di domenica 15, a partire dalle zone montane e nel corso della giornata di lunedì 16, previste almeno due fasi di tempo spiccatamente instabile in cui saranno probabili rovesci e temporali sparsi e irregolari con fenomeni anche di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento e grandinate); una prima fase instabile è […]

13
Giu

Dichiarazione di stato di allarme climatico per disagio fisico

In esecuzione della D.G.R. n. 385 del 15/04/2025, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso da ARPAV – Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio – U.O. Meteorologia e Climatologia in data 13/06/2025, in particolare sulla base delle previsioni per i giorni 14 e […]

11
Giu

Raduno Triveneto Alpini a Conegliano: attenzione, rispetto e collaborazione per un evento sicuro

Dal 13 al 15 giugno Conegliano ospiterà il Raduno Triveneto degli Alpini, un appuntamento atteso che porterà in città decine di migliaia di persone tra alpini, famiglie e visitatori. Insieme al valore simbolico di questa manifestazione, cresce anche l’impegno collettivo per garantire sicurezza, assistenza e serenità a tutti i partecipanti. Tra i soggetti attivi sul […]

09
Giu

Avviso alla cittadinanza: Processione del Corpus Domini del 19 giugno

Il Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave informa i cittadini che giovedì 19 giugno 2025, si svolgerà la tradizionale Processione del Corpus Domini, con partenza dalla chiesa parrocchiale di Mareno di Piave e arrivo alla chiesa di Soffratta. 📍 Percorso previsto: via della Vittoria🕗 Orario indicativo di inizio: ore 20.00 Durante la […]

05
Giu

AVVISO DI CRITICITÀ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 29 / 2025

Tra il pomeriggio e la serata di oggi, giovedì 5 giugno, fase di instabilità con rovesci e temporali sparsi in spostamento da ovest verso est; tra Prealpi e pianura qualche temporale potrà risultare a tratti forte (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate), specie sui settori centro-occidentali. Possibile innesco di frane superficiali e colate […]

  • 1
  • 2