logo
20
Giu

Terremoto a Tarzo: dati INGV, contesto sismico e consigli ai cittadini

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato, nei giorni recenti nella zona di Tarzo (Treviso), una serie di eventi sismici su cui vogliamo fare chiarezza. 📊 Rilevamenti INGV a Tarzo Questi due eventi fanno parte di uno sciame sismico moderato, caratteristico della zona dell’alta Marca trevigiana, legato alla faglia vittoriese. ⚠️ Cosa significano […]

15
Giu

AVVISO DI CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 30 / 2025

Dal pomeriggio/sera di domenica 15, a partire dalle zone montane e nel corso della giornata di lunedì 16, previste almeno due fasi di tempo spiccatamente instabile in cui saranno probabili rovesci e temporali sparsi e irregolari con fenomeni anche di forte intensitĂ  (forti rovesci, forti raffiche di vento e grandinate); una prima fase instabile è […]

13
Giu

Dichiarazione di stato di allarme climatico per disagio fisico

In esecuzione della D.G.R. n. 385 del 15/04/2025, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della QualitĂ  dell’Aria per la Regione del Veneto emesso da ARPAV – Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio – U.O. Meteorologia e Climatologia in data 13/06/2025, in particolare sulla base delle previsioni per i giorni 14 e […]

09
Giu

Avviso alla cittadinanza: Processione del Corpus Domini del 19 giugno

Il Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave informa i cittadini che giovedì 19 giugno 2025, si svolgerĂ  la tradizionale Processione del Corpus Domini, con partenza dalla chiesa parrocchiale di Mareno di Piave e arrivo alla chiesa di Soffratta. 📍 Percorso previsto: via della Vittoriađź•— Orario indicativo di inizio: ore 20.00 Durante la […]

05
Giu

AVVISO DI CRITICITĂ€ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 29 / 2025

Tra il pomeriggio e la serata di oggi, giovedì 5 giugno, fase di instabilitĂ  con rovesci e temporali sparsi in spostamento da ovest verso est; tra Prealpi e pianura qualche temporale potrĂ  risultare a tratti forte (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate), specie sui settori centro-occidentali. Possibile innesco di frane superficiali e colate […]

02
Giu

Scossa di terremoto nell’Alpago: monitoraggio e prevenzione in primo piano

Il 2 giugno 2025, alle ore 15:54, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata a 4 km a est di Chies d’Alpago (BL), con una profonditĂ  di 10 km, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Sebbene l’evento non abbia causato danni, rappresenta un promemoria dell’attivitĂ  sismica nella nostra […]

Maltempo nell’Alta Marca tra Montello e Vittoriese

Il 29 maggio 2025, una violenta ondata di maltempo ha colpito l’Alta Marca Trevigiana, causando danni ingenti a coltivazioni e infrastrutture. Tra le 19:00 e le 22:00, grandinate intense, allagamenti e forti temporali hanno interessato le zone tra il Montello e il Vittoriese, trasformando le strade in fiumi e provocando danni significativi alle coltivazioni. Le […]

22
Mag

AVVISO DI CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 26 / 2025

Si comunica quanto emesso dal CFD della Regione Veneto in data 22 maggio 2025: Fino al primo mattino di venerdì frequenti precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale, piĂą diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali, sparse e intermittenti sulla pianura centro-meridionale. Possibili locali rovesci/temporali intensi; probabili locali massimi anche abbondanti specie tra Prealpi e […]

15
Mag

AVVISO DI CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 24 / 2025

Nel pomeriggio/sera di giovedì 15 fase di instabilitĂ  con rovesci e temporali sparsi, dapprima su Prealpi e poi sulla pianura, in rapido spostamento; saranno possibili fenomeni localmente intensi specie tra pedemontana e pianura (forti rovesci e soprattutto forti raffiche di vento e locali grandinate). Possibile innesco di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, […]

08
Mag

AVVISO DI CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 23 / 2025

🗓️ Giovedì 8 Maggio🔔🟡 allerta GIALLA per rischio idraulico in Veneto. 🔎Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta interessate 👉 https://bit.ly/AvvisiCFD Nel pomeriggio/sera di oggi tempo variabile a tratti instabile specie sulle zone montane/pedemontane dove saranno maggiormente probabili delle precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio; successivamente, tra la notte […]