Taxi sanitario
335 573 4095
Assistenza per manifestazioni
Scrivici per informazioni
Prenota un servizio
Dal 13 al 15 giugno Conegliano ospiterà il Raduno Triveneto degli Alpini, un appuntamento atteso che porterà in città decine di migliaia di persone tra alpini, famiglie e visitatori. Insieme al valore simbolico di questa manifestazione, cresce anche l’impegno collettivo per garantire sicurezza, assistenza e serenità a tutti i partecipanti.
Tra i soggetti attivi sul campo ci sarà anche il Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave, presente in supporto per contribuire alla rete di primo intervento sanitario.
Il raduno non è soltanto un momento celebrativo: è un evento complesso dal punto di vista logistico e organizzativo. Le autorità comunali, le forze dell’ordine, le sezioni ANA locali e i gruppi di Protezione Civile stanno lavorando da settimane per pianificare viabilità, sicurezza sanitaria, flussi pedonali e presidi di emergenza.
Nel corso del weekend:
In questo contesto, la collaborazione attiva della cittadinanza e dei partecipanti è fondamentale.
Le ordinanze comunali hanno già predisposto divieti di sosta e chiusure stradali in tutta l’area centrale della città, in particolare:
Suggeriamo alla popolazione di pianificare gli spostamenti con anticipo, evitando se possibile le aree più congestionate e scegliendo percorsi alternativi. Le famiglie con bambini piccoli, persone anziane o con difficoltà motorie dovrebbero prestare particolare attenzione a orari e percorsi consigliati.
Il nostro appello è alla responsabilità personale: idratarsi, muoversi con calma, rispettare le segnalazioni degli operatori e segnalare subito qualsiasi anomalia.
In caso di necessità:
La partecipazione della cittadinanza e dei visitatori è parte integrante del successo dell’evento. Ogni comportamento consapevole – dal parcheggio corretto alla disponibilità verso le indicazioni degli operatori – contribuisce a creare un ambiente più sicuro per tutti.
Per questo invitiamo chiunque parteciperà al raduno o ne sarà coinvolto indirettamente a:
Il Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave sarà presente, come sempre, con spirito di servizio, in ascolto del territorio e a disposizione della comunità.
Perché un evento ben gestito non è solo una festa riuscita, ma un esempio concreto di cittadinanza attiva e responsabilità collettiva.
Per aggiornamenti in tempo reale, consultare il sito www.anaconegliano.it.
Leave A Comment