Taxi sanitario
335 573 4095
Assistenza per manifestazioni
Scrivici per informazioni
Prenota un servizio
Con l’arrivo delle giornate più torride dell’estate, la Regione Veneto ha adottato una misura straordinaria per tutelare la salute dei lavoratori esposti al sole.
A partire da mercoledì 3 luglio e fino al 31 agosto 2025, sarà vietato svolgere attività lavorative all’aperto tra le ore 12:30 e le 16:00, nelle zone in cui il portale Worklimate segnala un livello di rischio “Alto” per stress da caldo.
Il provvedimento, firmato dal Presidente della Regione Luca Zaia, riguarda in particolare i settori:
- Agricolo
- Edile
- Estrattivo (cave)
In queste categorie lavorative, l’esposizione prolungata al sole unita allo sforzo fisico intenso e all’umidità elevata può comportare seri rischi per la salute, tra cui:
- Colpi di calore
- Disidratazione
- Affaticamenti gravi
- Situazioni potenzialmente letali
La prevenzione è fondamentale. Questa ordinanza è stata introdotta per evitare episodi che, purtroppo, negli anni passati hanno già avuto conseguenze drammatiche.
Per monitorare il rischio in tempo reale: www.worklimate.it
Il Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave invita tutti i cittadini e i datori di lavoro a rispettare le disposizioni e ad adottare comportamenti responsabili in caso di temperature elevate. La salute viene prima di tutto.
Leave A Comment