logo
12
Dic
Reader Mode

Il Nucleo Volontario di Protezione Civile-ODV, con il patrocinio del Comune di Mareno di Piave, è lieto di presentare un’iniziativa unica nel suo genere: un corso gratuito dedicato alle manovre salvavita, pensato per sensibilizzare e formare la cittadinanza sull’importanza del primo soccorso.

Un’opportunità formativa straordinaria

Il corso, tenuto da medici e infermieri specialisti, è strutturato in 12 lezioni teorico-pratiche che si svolgeranno il martedì e il venerdì, a partire da martedì 14 gennaio 2025, alle ore 20:30. Le lezioni si terranno presso la sala BOTTECCHIA del Centro Culturale “Conti Agosti”, situato in Piazza Municipio, 42, a Mareno di Piave.

Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere tecniche essenziali di primo soccorso, come il massaggio cardiaco, la gestione delle vie respiratorie e altre manovre salvavita fondamentali. Oltre alla teoria, le lezioni prevedono sessioni pratiche, che consentiranno di applicare quanto appreso sotto la guida di esperti del settore sanitario.

Un percorso che va oltre la formazione

Oltre a fornire conoscenze indispensabili per affrontare situazioni di emergenza, questo corso rappresenta un primo passo per chi desidera impegnarsi attivamente nel volontariato. I partecipanti, infatti, potranno decidere di unirsi al team di soccorritori del ProcivMareno Soccorso, contribuendo concretamente alla sicurezza e al benessere della comunità.

Come iscriversi

La partecipazione al corso è gratuita, ma è richiesta la pre-iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per iscriversi, sono disponibili diverse opzioni:

Un attestato per il tuo impegno

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, un riconoscimento ufficiale dell’impegno dimostrato durante questa esperienza formativa.

Perché partecipare?

Sapere come agire tempestivamente in situazioni di emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo corso rappresenta non solo un’occasione per acquisire competenze pratiche e teoriche, ma anche un modo per contribuire al benessere collettivo della propria comunità.

Non perdere questa straordinaria opportunità di crescita personale e sociale: iscriviti subito e inizia il tuo percorso verso una maggiore consapevolezza e preparazione nell’affrontare le emergenze.

wp_1021163

Leave A Comment